Per cognoscer i lurieres da mont con EUSALP
[Ladino] Discover Mountain Jobs l é n summer camp de EUSALP sul setor forestal e su la filiera del legn avert ai joegn dai 18 ai 26 egn. Chest an sarà l Trentin a ge dèr alberch ai partezipanc selezioné, te na esperienza de trei dis a Roncegno e Tieser, dai 18 ai 20 de setember del...
Leggi
Khennen di arbatn vo pèrge pitt EUSALP
[Cimbro] Discover Mountain Jobs iz a summar kåmp vo EUSALP übar beldar un bia ’z khinta genützt ’z gehültz, ’z mangda nemmen toal di djungen von 18 sin afte 26 djar. Haür bartz soin dar Trentino zo herbega di toalnemmar zornìrt, vor an esperiéntz vo drai tang atz Rontschòi un...
Leggi
Zimbar Hoachebene mearar baz 26 mildjü arbatn
[Cimbro] ’Z soinz di arbatn aftn provintziàl bege 133 von Laaz - 12.750.000 euro in gåntzan vor di zboa toaln, dar earst iz sa khent apaltàrt – da gröazarste infrastruktùr azpe khost augehaltet vodar autonome Provìntz vo Tria vor da Zimbar Hoachebene. In gåntzan izta khent...
Leggi
En de suach van pèrgòrbetn zòmm pet EUSALP
[Mòcheno] Discover Mountain Jobs ist an summer kamp va EUSALP as noschauk en bòlt ont en de òrbetbèrkn van holz offet en de jungen as hom zbischn de 18 ont de 26 jor. Haier ist der Trentin as innlont de toalnemmer tscherlt, an zòmmtrèff as tauert drai to en Rontschai’ ont ka Tesero...
Leggi
Approvata l’integrazione del Protocollo di finanza locale 2025: più risorse per il sistema idrico e i Comuni trentini
È stata approvata oggi, da parte del Consiglio delle Autonomie locali, l’integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2025, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli.
Leggi
Ospedale di Tione, presentata la nuova direttrice
Questa mattina l’assessore alla salute Mario Tonina accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro e dalla direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela Zandonà, ha incontrato il personale dell’ospedale di Tione per la presentazione di Annamaria Bonetti nuova...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra la sindaca e la giunta comunale di Cles
Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato nella sede di piazza Dante la sindaca di Cles, Stella Menapace, accompagnata dall'intera giunta comunale. L'incontro, il primo dall'insediamento dell'amministrazione locale dopo le elezioni dello scorso maggio, si è...
Leggi
Con “Un suono in estinzione” riparte l’estate a tutta geologia di Predazzo
Che rumore fa un ghiacciaio? Chi abitava il mare nel Triassico? E quali tracce hanno lasciato i primi rettili sulle rocce delle Dolomiti? Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, l’estate 2025 si apre con un ricco programma di attività e proposte per scoprire,...
Leggi
Toponomastica e identità culturèla: a Trent l prum convegn internazonèl de la mendranzes linguistiches
[Ladino] En mercol ai 2 e en jebia ai 3 de messèl l é stat endrezà te sala de raprejentanza de la Region Trentin-Sudtirol l prum convegn internazionèl su la toponomastica de la mendranzes linguistiches storiches de la Tèlia, portà dant dal assessor regionèl a la mendranzes...
Leggi
Clima e biodiversità al centro dell’Accademia dell’Euregio a Bolzano
Politiche climatiche, biodiversità, questioni energetiche e coesione sociale: queste le sfide della regione alpina al centro della seconda tappa dell'Accademia dell’Euregio 2025 a Bolzano. Dal 4 al 6 luglio, 25 giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni provenienti da tutta l'Euregio...
Leggi
“Pedies”: vegn fora la puntata #493 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 493. I argomenc de chesta setemèna. La edizion n. 24 de la Val di Fassa Running. Do n an de paussa la garejèda a tapes che la tol ite duta la Val la é...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #493 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 493. Gli argomenti di questo numero. La 24^ edizione della Val di Fassa Running. Dopo un anno di stop la competizione a tappe che coinvolge tutta la Valle ritorna con una...
Leggi
Piccoli vigili del fuoco crescono: concluso a Malé il campeggio riservato ai pompieri di domani
Quattro giorni di crescita, umana e tecnica, culminati questa mattina con le manovre che hanno permesso ad oltre 800 allievi di dare un saggio delle loro abilità. Pubblico numeroso e molte autorità presenti fra le quali il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
La Provincia informa che nella giornata di martedì 8 luglio 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario di 24 ore che interessa il personale di Trentino Trasporti. In tale giornata, pertanto, il personale ferroviario e gli addetti alle biglietterie del settore...
Leggi
San Romedio, Schützen e Qr-code per ricordare il pellegrinaggio di Andreas Hofer
Cerimonia di grande significato storico e culturale oggi, a San Romedio, dove le rappresentanze degli Schützen si sono riunite per commemorare il pellegrinaggio di Andreas Hofer. Il 7 luglio 1809 - alla vigilia dei combattimenti contro le truppe franco-bavaresi - l'eroe tirolese intraprese...
Leggi
Failoni celebra i 70 anni della Pro Loco di Faedo: “Realtà preziose per la coesione e l’attrattività dei territori”
Nel giorno conclusivo dei festeggiamenti per i 70 anni dell’associazione, arriva un annuncio importante per la Pro Loco di Faedo: la candidatura dell’evento natalizio “Faedo, Paese del Presepe” al marchio nazionale “Evento di Qualità” dell’Unione Nazionale delle Pro Loco...
Leggi
Maltempo, emessa un’allerta temporali e idrogeologica gialla
Alla luce delle previsioni meteorologiche, che per le prossime ore segnalano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, la Protezione civile del Trentino ha diffuso un’allerta ordinaria (gialla) su tutto il territorio provinciale per possibili criticità idrogeologiche e...
Leggi
Accordo di collaborazione tra Provincia e MUSE per lo studio dei siti minerari trentini
Nasce una collaborazione tra Provincia e MUSE per lo sviluppo di attività di studio e ricerca scientifica sulle risorse minerarie del territorio trentino, con uno sguardo attento alle materie prime critiche. L’accordo di collaborazione sarà sottoscritto tra il Servizio Industria,...
Leggi
Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori
Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma...
Leggi